Tecniche di Biocontrollo: nuove opportunità per una difesa efficace e sostenibile
Nel cuore del territorio dell’Agro Pontino, Raggioverde ha organizzato una giornata formativa dedicata ai produttori locali, dal titolo “Tecniche di Biocontrollo, nuove opportunità per una difesa efficace e sostenibile“. Questo incontro ha rappresentato un’importante occasione di confronto e aggiornamento su metodologie avanzate e prodotti innovativi per la protezione delle colture, in un’ottica di sostenibilità e di supporto concreto all’agricoltura biologica e integrata.
Durante l’evento, è stato approfondito come i mezzi di biocontrollo possano costituire soluzioni nuove e sostenibili per la difesa delle colture, non solo per l’agricoltura biologica ma anche per l’integrata. L’impiego di questi mezzi, infatti, permette di contenere patogeni e fitofagi tramite meccanismi d’azione distinti rispetto ai tradizionali agrofarmaci di sintesi, contribuendo significativamente alla riduzione dei fenomeni di resistenza, sempre più frequenti nelle pratiche di difesa fitosanitaria.
L’Innovazione al servizio dei produttori con SUBELUS e le soluzioni VIVO-BIOSOLUTION
Durante il meeting, è stato presentato il nuovo fungicida microbiologico SUBELUS, registrato per combattere due patogeni di primaria importanza, come l’Oidio e la Peronospora. SUBELUS rappresenta un’innovazione nel panorama del biocontrollo, offrendo un’alternativa naturale e sostenibile per la protezione delle colture.
Gli esperti hanno poi illustrato l’uso di induttori di resistenza, corroboranti e sostanze di base, strategie di biocontrollo all’avanguardia presenti nel catalogo *VIVO-BIOSOLUTION*. Queste soluzioni permettono ai produttori di rafforzare le difese naturali delle piante contro una vasta gamma di avversità.
Raggioverde: impegno e innovazione per un’Agricoltura Sostenibile
L’incontro ha sottolineato l’impegno costante di Raggioverde e del marchio VIVO-BIOSOLUTION nel potenziare e arricchire l’offerta di soluzioni per il biocontrollo, sempre orientata a soddisfare le esigenze di un settore agricolo in continua evoluzione. L’obiettivo è fornire strumenti di controllo biologico efficaci, che possano sostenere la produttività e la sostenibilità delle colture.
La nostra missione è sostenere i produttori locali, fornendo loro le risorse necessarie per una gestione sostenibile delle colture, nel rispetto dell’ambiente e della biodiversità.