Raggioverde in visita presso Meristem a Valencia: un viaggio tra innovazione e ricerca
Ringraziamo il nostro partner Meristem per l’ottima organizzazione della trasferta spagnola, che ci ha permesso di approfondire la conoscenza dei siti produttivi e delle strutture di Ricerca & Sviluppo dei biostimolanti. Questa esperienza ha rappresentato un’importante opportunità per comprendere l’intero processo che porta alla realizzazione di un biostimolante, dalla fase di analisi della problematica agricola fino alle prove in campo finali.
Alla scoperta dello stabilimento di Meristem
La visita presso Meristem, azienda leader nella produzione di biostimolanti e partner storico di Raggioverde, ha permesso ai nostri clienti di conoscere da vicino le tecnologie di produzione avanzate e i rigorosi standard di qualità che caratterizzano i prodotti distribuiti sul mercato italiano. Lo staff di Raggioverde, accompagnato da un gruppo di clienti, ha avuto modo di osservare da vicino l’intero processo produttivo, dalle materie prime fino al prodotto finito, pronto per essere utilizzato in campo.
Collaborazione con i centri di ricerca: l’eccellenza di UPV e Synthec Research
Uno degli aspetti più interessanti della trasferta è stata la possibilità di visitare i centri di ricerca con cui Meristem collabora per la ricerca di base e lo sviluppo di nuovi biostimolanti. L’Università Politecnica di Valencia (UPV) svolge un ruolo chiave nella fase di ricerca scientifica, analizzando le esigenze delle colture e sviluppando le basi teoriche per l’innovazione nel settore.
Parallelamente, il centro di ricerca e sviluppo Synthec Research si occupa di condurre prove sperimentali e test di efficacia in campo, validando le soluzioni studiate in laboratorio prima che arrivino sul mercato. Grazie a questa sinergia tra industria e ricerca scientifica, è possibile garantire ai produttori agricoli prodotti all’avanguardia, in grado di migliorare la resa e la sostenibilità delle colture.
Un’esperienza di crescita e confronto
Questa trasferta ha rappresentato un momento di grande valore per tutti i partecipanti, che hanno potuto toccare con mano l’impegno e la competenza che stanno dietro ogni biostimolante commercializzato da Raggioverde. Il confronto diretto con esperti del settore, ricercatori e tecnici di laboratorio ha rafforzato la consapevolezza dell’importanza di un approccio scientifico e innovativo nell’agricoltura moderna.
Siamo orgogliosi di collaborare con un partner d’eccellenza come Meristem e di poter offrire ai nostri clienti prodotti che nascono da una ricerca approfondita e da tecnologie all’avanguardia. Continueremo a investire nella conoscenza e nell’innovazione per garantire agli agricoltori soluzioni sempre più efficaci e sostenibili.